

Dopo 4 anni di #Fediverso, è il momento di tirare le conclusioni. Arrivai qui, come molti, dal mondo #Meta; avevo un mio account su #Facebook e uno su #Instagram, dove in realtà, non si faceva altro che ‘spiare’ il prossimo e i suoi comportamenti. Non conoscendo ancora nulla di questa realtà (pur avendo un buon bagaglio tecnico, dovuto alla mia professione) approdai su un grande istanza italiana. Effettivamente, la differenza con i ‘vecchi’ social l’apprezzai subito, infatti dopo pochi giorni li cancellai definitivamente. Imparai a muovermi qui, a capire alcune dinamiche, che comunque sono, anche qui, presenti, ma in maniera molto minore. La cosa più difficile da capire, all’inizio, fu il concetto di Fediverso e delle varie istanze che lo compongono; credevo che tutto si svolgesse li dove ero, senza comprendere che c’è tanto altro da scoprire. Feci la mia ‘gavetta’. Poi arrivò qualche incarico che mi insegnò altro e nel contempo studiavo e imparavo. Per motivi personali, che improvvisamente mi crollarono addosso, mollai tutto e andai via. Dopo poco, arrivarono buone notizie e mi ricordai del Fediverso, ma volli provare un’altra istanza, anche per capire meglio alcune cose. Ricevetti una bella accoglienza e scoprii che le dimensioni dell’istanza non contavano molto, quasi nulla. Dopo alcuni mesi, volli cambiare piattaforma, fino a quel momento avevo usato Mastodon, migrai su Misskey. Tutto diverso, esteticamente molto bello, pieno di nuove funzioni e mi piacque subito. Dopo altri mesi però, decisi di provare a creare qualcosa, la mia istanza. Decisi quindi di tornare su Mastodon, più ‘spartano’ rispetto a Misskey, ma meglio documentato e supportato, almeno per me. Oggi, ho la mia istanza #Mastodon, la mia istanza #Pixelfed, #Owncast e il mio server per #Matrix. La cosa più bella, oltre all’esperienza che mi sono fatto, è la gente con cui ho stretto amicizia, impensabile per me nei vecchi social. Conclusione (già è troppo lungo per i miei gusti), sono contento di tutto ciò che ho passato, ognuno a suo modo, mi ha insegnato qualcosa. Tornare indietro? No grazie, ho trovato la mia dimensione e ci rimango.🙏

@snowBella storia! Io ho fatto un po' fatica a staccarmi da Facebook e Instagram (soprattutto dal primo), nonostante non mi regalassero più gioie o spensieratezza ma nervoso e delusione. Negli ultimi mesi ho aumentato molto l'uso di Mastodon (grazie ragazzi di #mastodonuno ) e piano piano ho abbandonato l'uso degli altri social. Twitter chiuso da tempo, account Facebook cancellato, quello Instagram seguirà a breve. Ormai aprire e leggere Mastodon è diventato una piacevole abitudine#fediverso
