@snow@goto.casasnow.noho.st

Diario di bordo – installazione del modulo WiFi sul Flipper Zero 🐬📡Stamattina mi sono svegliato con una missione chiara: dare il WiFi al mio Flipper Zero.Semplice, no? Scarichi due file, lanci un comando e via.E invece… benvenuti nell’episodio intitolato: "Quando i bit decidono di farti impazzire".Capitolo 1 – Il campo minato dei file .binMi tuffo su GitHub con l’energia del guerriero.Trovo le release, clicco sui file e… puff! Alcuni ci sono, altri no.Link che puntano a 404 come se piovesse, file "boot_app0.bin" che sembrano fantasmi, partition.bin che appare e scompare.Praticamente una caccia al tesoro digitale.Ma io non mollo. Mai.Capitolo 2 – La lotta con la serialeFinalmente i file li ho, il comando esptool è pronto, la porta /dev/ttyACM0 mi sorride.Digito, premo invio e… errore.Cambio PC, cambio cavo, cambio porta.Il Flipper si diverte a farsi riconoscere come dispositivo USB fantasma.Il kernel mi prende in giro: "ttyACM0 connesso… disconnesso… connesso… disconnesso…".Un loop infernale che neanche nei peggiori film horror.Comincio a sospettare che il vero nemico non siano i file .bin, ma io.Capitolo 3 – Esorcismo con comandi magiciRespiro profondo, sudo systemctl stop ModemManager come se stessi lanciando un incantesimo proibito.Provo la sequenza mistica: tieni premuto BOOT, premi RESET, rilascia RESET, rilascia BOOT.Niente, la bestia non si piega.La scheda sembra morta, poi risorge, poi muore di nuovo.Mi sento in un’odissea tecnologica, dove ogni comando è un colpo di spada… e ogni errore rosso sul terminale è una pugnalata al cuore.Capitolo 4 – Il colpo di scenaDopo cinque ore di sangue, sudore e caffeina, nulla funziona.Sto per gettare la spugna.Poi mi dico: "e se ci fosse un modo più semplice?".Scopro FZeeFlasher, un tool online che in cinque minuti fa quello che io ho tentato di fare per mezza giornata.Collego, clicco, programmo.E magia: il log dice "FLASHING PROCESS COMPLETED!".Il LED smette di prendermi in giro e il modulo WiFi finalmente respira.Morale: a volte il martello non serve, basta il cacciavite giusto.Capitolo 5 – La prova del noveAccendo il Flipper, entro nei menu e… eccolo lì: ESP32 WiFi Marauder.Un nome che suona come una conquista, una vittoria epica.Faccio la scansione, compaiono le prime reti WiFi, beacon e pacchetti che scorrono sullo schermo come un tesoro di dati invisibili.Il LED non lampeggia più a caso, adesso lo fa con stile.Finalmente posso dire: funziona!Epilogo – Hacker vs. LamerQuindi sì, oggi ci ho messo ore.Ho passato metà giornata a rincorrere porte seriali che sparivano, file .bin che non si trovavano, comandi deprecati e reset a ritmo di samba.Avrei potuto comprare un modulo già pronto, collegarlo e basta.Sarei stato un lamer che mostra il Flipper con il WiFi solo per vantarsi al bar.Ma no.Il vero hacker non si accontenta: smonta, rimonta, sbaglia, impreca, ricomincia, e alla fine sorride quando capisce come e perché le cose funzionano.Perché il viaggio conta quanto la destinazione.E oggi il viaggio è stato lungo, tortuoso e pieno di errori rossi sul terminale.Ma il finale è stato verde: SUCCESS. 😎

marty75

💪👏 complimenti!

marty75

Sicuramente...🤗